Probabilmente l’hai visto circolare online: aggiungere magnesio al tuo caffè è il segreto per evitare nervosismi, arresti anomali e ansia da caffeina. Anche se l’idea sembra allettante – dopo tutto, la caffeina è uno stimolante mentre il magnesio è noto per le sue proprietà calmanti – c’è poco supporto scientifico per questa affermazione. Analizziamo perché.
La teoria del magnesio-caffeina: una disconnessione logica
La teoria è questa: gli effetti stimolanti del caffè causano nervosismo e interrompono il sonno, mentre il magnesio aiuta a calmare l’ansia e favorisce notti riposanti. Quindi, combinare i due nella tua bevanda mattutina dovrebbe in qualche modo neutralizzare gli impatti negativi della caffeina.
Tuttavia, Morgan Walker, un dietista ed esperto di nutrizione, sottolinea che mentre alcune ricerche suggeriscono che il magnesio potrebbe avere lievi benefici per l’ansia e il sonno, questi effetti non sono abbastanza forti da annullare l’impatto più immediato della caffeina.
Inoltre, il corpo impiega dalle quattro alle sei ore per assorbire il magnesio, mentre la caffeina fa effetto entro 30 minuti. Questa discrepanza temporale significa essenzialmente che il magnesio non sarebbe disponibile per contrastare l’afflusso di caffeina.
Potenziali svantaggi della miscelazione di magnesio e caffè
Anche se l’effetto “proiettile magico” non è probabile, mescolare il magnesio con il caffè potrebbe avere dei sottili svantaggi. La caffeina è un diuretico, incoraggia i reni a rimuovere l’acqua e il sale in eccesso. Alcuni studi indicano che l’assunzione di caffeina può aumentare temporaneamente l’escrezione di magnesio attraverso l’urina. Sebbene generalmente insignificante per la maggior parte delle persone, ciò potrebbe contribuire ad abbassare i livelli complessivi di magnesio in coloro che consumano grandi quantità di caffè senza garantire un sufficiente apporto di magnesio nella dieta.
Mescolare la caffeina con alcune forme di integratori di magnesio, come il solfato di magnesio, il citrato o l’ossido, potrebbe anche portare a effetti digestivi indesiderati – la diarrea è il principale colpevole – poiché queste sostanze hanno un’azione lassativa.
Aumentare il magnesio attraverso la dieta: una strategia migliore
Il magnesio svolge un ruolo cruciale in varie funzioni corporee, tra cui l’equilibrio dei liquidi, la salute del sistema nervoso, la funzione muscolare e la produzione di energia. Gli studi dimostrano che oltre la metà degli adulti non consuma abbastanza magnesio ogni giorno, aumentando potenzialmente il rischio di condizioni come obesità, diabete di tipo 2, malattie cardiache, osteoporosi e altro ancora.
Gli esperti raccomandano di concentrarsi sugli alimenti ricchi di magnesio prima di prendere in considerazione gli integratori:
*Verdure a foglia verde
* Noci e semi (soprattutto semi di zucca)
* Legumi
* Cereali integrali
* Prodotti a base di soia come edamame e tofu
Piuttosto che mescolare il magnesio direttamente nel caffè, dai la priorità a una dieta equilibrata e, se necessario, consulta il tuo medico per l’integrazione.
