Perché la tua bottiglia d’acqua riutilizzabile ha bisogno di più di un semplice risciacquo

40

Rimanere idratati è fondamentale per la salute e abbandonare le bottiglie di plastica monouso è una vittoria per l’ambiente. Ma quelle bottiglie d’acqua riutilizzabili che adori? Possono diventare terreno fertile per i germi se non puliti adeguatamente. Un recente sondaggio ha rivelato che molte persone non li lavano abbastanza spesso e questo potrebbe avere conseguenze sulla salute.

Il mondo nascosto dei germi nella tua bottiglia d’acqua

Le bottiglie d’acqua riutilizzabili forniscono un ambiente perfetto per la proliferazione dei batteri: umido, chiuso e caldo. Pensa agli ingredienti essenziali per la crescita batterica – umidità, sostanze nutritive e una temperatura confortevole – tutti presenti nella tua bottiglia d’acqua. La ricerca conferma che i microrganismi potenzialmente dannosi, come Staphylococcus aureus e E. coli, possono proliferare all’interno, contaminando sia l’interno che l’esterno della bottiglia. Le ricariche regolari senza pulizia, in particolare nelle bottiglie con disegni complessi, aggravano questo problema.

Quanto spesso dovresti pulire?

Sebbene manchino studi su larga scala che raccomandino specificamente la frequenza dei lavaggi, gli esperti generalmente concordano sull’importanza di una pulizia approfondita. E. coli, ad esempio, possono raddoppiare il loro numero in soli 20 minuti in condizioni favorevoli. Gli esperti consigliano di pulire la bottiglia d’acqua dopo ogni utilizzo, o almeno ogni giorno, soprattutto se la riempi con qualcosa di diverso dall’acqua: succhi, caffè, tè o bevande sportive possono lasciare residui zuccherini che alimentano i batteri. L’aggiunta di fette di frutta introduce anche ulteriori batteri.

Il modo giusto per igienizzare

Sia che tu scelga la lavastoviglie o il lavaggio a mano, l’acqua calda e il sapone sono essenziali. Se si lava manualmente:

  • Lavati prima le mani.
  • Smontare tutte le parti della bottiglia.
  • Strofinare con una soluzione detergente e acqua, se possibile utilizzando una spazzola.
  • Lasciare asciugare completamente la bottiglia all’aria tra un utilizzo e l’altro.

La lavastoviglie può essere di grande aiuto, in particolare il ciclo igienizzante. Tuttavia, il modo in cui viene caricata la bottiglia può influire sulla qualità della pulizia: le bottiglie con la bocca più larga sono più facili da disinfettare.

Potenziali rischi per la salute derivanti da una bottiglia sporca

Trascurare di pulire la bottiglia d’acqua può portare a malattie, che potenzialmente simulano un’intossicazione alimentare. Anche se usare solo acqua riduce al minimo i rischi, anche l’acqua può consentire ad alcuni batteri di moltiplicarsi. I segni di contaminazione spesso includono sapori o odori sgradevoli. Sintomi lievi potrebbero includere mal di stomaco o reazioni di tipo allergico; una contaminazione più grave potrebbe provocare diarrea. Le persone con un sistema immunitario compromesso sono particolarmente vulnerabili a gravi complicazioni.

Condividere la bottiglia è un altro fattore di rischio. La condivisione trasferisce i batteri dalla bocca alla bottiglia, che poi ingerisci. Gli esperti consigliano di tenere la bottiglia d’acqua per sé.

Punti chiave

  • Pulisci regolarmente: Dai la priorità alla pulizia frequente della bottiglia d’acqua riutilizzabile per prevenire l’accumulo di germi.
  • Il metodo giusto: Acqua calda e sapone, a mano o in lavastoviglie, sono i tuoi strumenti migliori.
  • Evita la condivisione: Mantieni la tua bottiglia personale per ridurre al minimo il trasferimento di batteri.
  • Asciugare completamente: garantire un’asciugatura completa tra un utilizzo e l’altro per evitare l’accumulo di umidità.

Seguendo questi semplici passaggi, potrai godere dei vantaggi di una bottiglia d’acqua riutilizzabile senza compromettere la tua salute.

Fonti:

  • Fonti editoriali di Everyday Health (elenco dettagliato fornito nell’articolo originale)

Incontra i nostri esperti:

  • Justin Laube, medico
    *Cristina Mutchler