La frutta secca è sicura da mangiare in caso di ulcere?

45

Per anni è stata diffusa la convinzione che la dieta causasse direttamente le ulcere. Ora comprendiamo che questo non è corretto: le ulcere sono generalmente causate da infezioni batteriche o dall’uso a lungo termine di antidolorifici. Questo cambiamento di comprensione chiarisce anche una domanda comune: la frutta secca è sicura per le persone con ulcera? La buona notizia è che generalmente lo sono.

Comprendere i vecchi consigli e la nuova scienza

In precedenza, si pensava comunemente che la frutta secca potesse peggiorare i problemi digestivi, comprese le ulcere. Tuttavia, la ricerca moderna non mostra prove che le noci aggravino le ulcere. Andrew L. Rubman, ND, un medico naturopata, spiega che mentre alcuni individui possono sperimentare indigestione a causa delle noci, la maggior parte può gustarle se le mastica attentamente. Rubman sottolinea che incorporare la frutta secca nella dieta può essere utile grazie ai suoi grassi, oli e proteine ​​sani.

Come la frutta secca può apportare benefici alla salute dell’apparato digerente

Oltre ad essere semplicemente sicure per chi soffre di ulcera, la frutta secca può effettivamente contribuire alla protezione della digestione. La Mayo Clinic evidenzia la frutta secca come un’eccellente fonte di antiossidanti. Questi nutrienti sono vitali per proteggere le cellule dai danni, riducendo potenzialmente il rischio di condizioni come malattie cardiache, morbo di Alzheimer e cancro.

Una ricerca pubblicata su BMC Gastroenterology suggerisce che le diete ricche di antiossidanti possono anche ridurre la probabilità di infezioni da Helicobacter pylori (H. pylori). L’H. pylori danneggia la mucosa dello stomaco, causa comune di ulcere, come indicato dall’Istituto Nazionale del Diabete e delle Malattie Digestive e Renali. Pertanto, il consumo di alimenti ricchi di antiossidanti, come la frutta secca, potrebbe contribuire alla prevenzione dell’ulcera.

Oltre le ulcere: benefici per la salute generale

Il riconoscimento dei benefici per la salute della frutta secca ha portato alla sua inclusione in molte diete raccomandate. La Mayo Clinic rileva che le noci sono ricche di nutrienti benefici:

  • Antiossidanti: proteggono le cellule dai danni.
  • Grassi insaturi: promuovono la salute del cuore.
  • Acidi grassi Omega-3: Riducono l’infiammazione.
  • Fibra: Aiuta la digestione e promuove la salute dell’intestino.
  • Steroli vegetali: possono aiutare a ridurre il colesterolo.

Questi nutrienti supportano collettivamente la salute generale e sono stati collegati a un rischio ridotto di diverse condizioni gravi:

  • Malattie cardiache
  • Ictus
  • Alcuni tipi di cancro
  • Calcoli biliari
  • Coaguli di sangue
  • Alta pressione sanguigna
  • Colesterolo alto

Il verdetto: noci e ulcere

Per chi soffre di ulcera, godersi le noci è generalmente sicuro. I potenziali benefici derivanti dalla loro composizione nutrizionale, in particolare dagli antiossidanti, potrebbero addirittura contribuire alla prevenzione dell’ulcera. Incorporare la frutta secca nella propria dieta, insieme ad altre scelte salutari, è un modo valido per sostenere il benessere generale.